Aprendo gli orizzonti verso l'alto
Tra la terra e il cielo (India, Francia, 2015)
Regia: Neeraj Ghaywan
con Richa Chadda, VickyKaushal, Sanjay Mishra.

“Tra la terra e il cielo” pone in rilievo il contrasto tra la tradizione e la trasformazione sociale, forte dilemma nella realtà contemporanea dell'India, potenza economica e non solo a livello mondiale.
La regia di Neeraj Ghaywan è curata e con un certo senso della misura ma il film, che si rivela come opera di denuncia, in molte parti è distante dalle caratteristiche della cinematografia dell'India che, non si deve dimenticare, è la più feconda del nostro pianeta.
Sulle rive del Gange, direbbe il cronista d'epoca, aleggia l'anima dell'India, della sua antichissima spiritualità che pervade ogni cosa. Tuttavia nuove idee e nuovi stili di vita da tempo hanno preso piede, il conflitto con arroganza, pregiudizi, sopraffazioni è violento.
Il giovane Deepak si innamora follemente di una ragazza di casta superiore. E' un sentimento sacrilego per molti. La giovane studentessa Deri vive tragicamente il suo desiderio di essere una donna libera e rispettata. Jhouta è un ragazzino che vorrebbe disperatamente avere una famiglia.
I protagonisti del film di Ghaywan, tormentati e con la vita davanti sognano un giusto futuro, sono drammaticamente prigionieri di una tradizione per loro assurda, che percepiscono negativa.Un film da vedere con ottimi interpreti e grande fotografia.
Arte e mostre
archivio notizie
Quando non si costruisce futuro
NON E' UN PAESE PER GIOVANI (Italia, 2017)
Regia: Giovanni Veronesi
Con Sara Serraiocco, Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo
La rinascita dell’arte moderna. L’esempio della Galleria d'Arte Moderna
L'esposizione "Dalle bombe al Museo: 1942-1959..." a cura di Riccardo Passoni e Giorgina Bertolino da una idea di Carolyn Christov-Bakargiev
Nella Francia profonda vite tra speranze e illusioni
SAINT AMOUR (Francia, 2016) Regia: Benôit Delépine, Gustave Kervern con Gérard Depardieu, Benôit Poelvoorde, Céline Sallette
A Torino jazz e letteratura un bel binomio
Un itinerario artistico culturale tra note e poesia al Cafè des Arts