Mons. Nunzio Galantino: "Unioni civili, la fiducia del Governo è una sconfitta per tutti"
La risposta alla domande dei giornalisti del segretario della Conferenza Episcopale Italiana a margine di un convegno sulle tossicodipendenze

“Il voto di fiducia può rappresentare anche una sconfitta per tutti”. Lo ha detto oggi pomeriggio monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, a margine del convegno sulle tossicodipendenze promosso dalla Fict (Federazione italiana comunità terapeutiche), in corso a Roma, rispondendo ai giornalisti a una domanda sulla fiducia posta dal Governo sul ddl Cirinnà.
“Penso stia emergendo da tutte le parti una richiesta di maggiore partecipazione e attenzione, di maggiore rispetto per coloro i quali sono stati eletti. Poi il Governo avrà anche le sue logiche, le sue ragioni, ma il voto di fiducia può rappresentare spesso una sconfitta per tutti”.
Monsignor Galantino è intervenuto anche sul merito della legge: “C’è la necessità che ci sia una politica familiare molto più attenta che metta in conto l’importanza della famiglia costituita da padre, madre e figli. Il ruolo della famiglia non è sussidiario o marginale: la società deve capirlo. Non è un tema che deve stare a cuore solo alla Chiesa, ma a tutti, alla società”.
Famiglia
archivio notizie
"Difendiamo i nostri figli", il Comitato torinese chiede più onestà sui gender
Polemiche sulla Giornata di Rivoli, molto rumore sulle discriminazioni "di genere" (1% del totale), "perché nessuno parla mai delle discriminazioni razziali (60%) o religiose (18%)?"
Step to stop alla violenza
Il cammino di Grazia Andriola, partita da Santa Maria di Leuca a fine giugno, transitata da Torino martedì 6 settembre
Amoris Laetitia, intervista ad un padre sinodale: "Famiglie, camminate!"
All'indomani della presentazione dell'Amoris Laetitia di Papa Francesco il commento di don Mario Aldegani, uno dei padri sinodali, superiore generale dei Giuseppini del Murialdo, che ha partecipato all'assemblea in rappresentanza dei religiosi
L'Esortazione post-sinodale "Amoris Laetitia", il bene famiglia
Il commento dell'Arcivescovo di Torino e l'invito a lavorare sul documento