Camilliani, Madian presenta il bilancio sociale
Mercoledì 21 giugno alle ore 11 presso il Santuario di San Giuseppe in via Santa Teresa 22 a Torino

Sarà il Pastore Valdese Paolo Ricca con la lectio magistralis dal titolo "Pace, giustizia e salvaguardi del creato” a introdurre la presentazione del Bilancio Sociale 2016 di Madian Orizzonti, la Onlus dei religiosi camilliani di Torino.
D’altra parte l’edizione 2016 del Bilancio Sociale di Madian Orizzonti si è ispirata all’Enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune Laudato si nella convinzione che non ci sia paradigma migliore per descrivere l’atteggiamento che abbiamo verso i nostri fratelli, soprattutto quelli più poveri, umiliati e disprezzati di quello che abbiamo verso il Creato, la casa in cui abitiamo e in cui abiteranno le generazioni future.
E il paradigma non è molto esaltante se si considera che davanti agli stravolgimenti di un clima impazzito - per causa dell’uomo e delle sue attività produttive con buona pace di chi pateticamente cerca di addossarli ad altri fattori – nell’ipotesi migliore giriamo lo sguardo altrove.
Per sostanziare la stretta connessione tra la povertà e l’uso distorto delle risorse abbiamo, nella parte identità, del Bilancio messo a confronto il PIL, l’indice di sviluppo umano (che prende in considerazione tra gli altri la promozione dei diritti umani, l’educazione di base, lo sviluppo economico locali, ecc.) e l’indice di sostenibilità ambientale (che prende in considerazione 20 indicatori riguardano due macro aree: la salute dell’essere umano e la protezione dell’ecosistema).
Prendendo in esame i paesi in cui Madian opera con i suo missionari e i suoi volontari (Haiti, Georgia, Armenia, Argentina, Indonesia, India, Kenia, Nepal, Burkina Faso) emerge come siano davvero speculari le classifiche sullo sviluppo e quello della sostenibilità.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione