Mestieropoli, una iniziativa per la città promossa dalla formazione professionale torinese
Venerdì 2 e sabato 3 dicembre a Valdocco il Salone dedicato al tema

Una due giorni della Formazione Professionale torinese. E’ l’obiettivo dell’iniziativa dal titolo “Mestieropoli1”, che si terrà venerdì 2 dicembre 2016 (dalle 9 alle 18) e sabato 3 dicembre 2016 (dalle 9 alle 13) presso gli spazi del Valdocco, in Via Maria Ausiliatrice 36 a Torino.
Promossa ed organizzata dagli Enti di Formazione Professionale presenti nel Comune di Torino, “Mestieropoli1” mira a presentare i percorsi formativi dopo “la terza media” per allieve ed allievi in obbligo di istruzione.
L’evento, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, è realizzato con la collaborazione di Obiettivo Orientamento Piemonte, il progetto di Regione Piemonte che si propone di coordinare le diverse azioni di orientamento per gli oltre 370mila giovani tra i 12 e i 22 anni che frequentano istituti scolastici o enti di formazione professionale, in cerca di lavoro oppure in dispersione scolastica.
Mestieropoli1 avrà due target ben definiti: venerdì 2 dicembre sarà il giorno dedicato alle scuole medie che potranno partecipare alle dimostrazioni dei mestieri, chiedere informazioni sul funzionamento delle attività formative nei corsi di qualifica professionale e sulle modalità di iscrizione. Sabato 3 dicembre, spazio invece alle famiglie, che potranno visitare gli stand, chiedere un colloquio individuale con gli esperti del progetto Obiettivo Orientamento Piemonte.
Fanno parte della squadra delle Istituzioni formative: Casa di Carità Arti e Mestieri, CIOFS/FP, CNOS-FAP, EnAIP, Engim, FSC, Filos, Agenzia Formativa Ghirardi, Immaginazione e Lavoro, Scuole Tecniche San Carlo, che presenteranno, durante la manifestazione, i mestieri e i percorsi triennali di qualifica professionale e gli sbocchi occupazionali e formativi ad essi connessi. Info: www.mestieropoli.it
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione