Cechov, a Torino una rappresentazione benefica
“Atti Unici” di Anton Čechov, sabato 6 dicembre 2014 alle ore 21 presso la sala Irenea del Centro Sereno Regis
La Compagnia teatrale Daimon Teatro, il Centro Studi Sereno Regis e la testata GazzettaTorino propongono in data unica lo spettacolo:
Ospitato nella sala dedicata a Gabriella Poli del Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi 13, lo spettacolo devolverà l’incasso tramite Specchio dei Tempi del quotidiano “La Stampa” ai comuni alluvionati piemontesi.
L’ironia necessita un lungo apprendistato, Anton Čechov è un’ ottima pratica. Atti Unici
Ne l'Orso una giovane inconsolabile vedova che si è chiusa nel suo lutto con l'unica compagnia di un fedele servitore, deve fronteggiare l'irruenza di un creditore molto impaziente le cui brusche maniere spingeranno la vedova a rivelare tutta la sua vitale e appassionata forza.
In Una Natura Enigmatica un giovane idealista, scrittore dilettante e osservatore appassionato della ricchezza dell'animo umano, scoprirà grazie ad una donna d'affari, la moglie di un ricco industriale, aspetti imprevedibili della natura femminile.
Infine in Una Domanda di Matrimonio un padre irascibile vedrà il suo già scarso autocontrollo messo a dura prova da un praticello conteso, dai cani da caccia e dal comportamento della figlia e del suo giovane pretendente.
Con: Mattia Mele, Migle Mececkaite, Riccardo Covino, Debora Badagliacca, Giacomo Pace, Dasha Miron Scene e costumi: Migle Mececkaite Regia: Giacomo Pace Ingresso 5 €
Arte e mostre
archivio notizie
Quando non si costruisce futuro
NON E' UN PAESE PER GIOVANI (Italia, 2017)
Regia: Giovanni Veronesi
Con Sara Serraiocco, Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo
La rinascita dell’arte moderna. L’esempio della Galleria d'Arte Moderna
L'esposizione "Dalle bombe al Museo: 1942-1959..." a cura di Riccardo Passoni e Giorgina Bertolino da una idea di Carolyn Christov-Bakargiev
Nella Francia profonda vite tra speranze e illusioni
SAINT AMOUR (Francia, 2016) Regia: Benôit Delépine, Gustave Kervern con Gérard Depardieu, Benôit Poelvoorde, Céline Sallette
A Torino jazz e letteratura un bel binomio
Un itinerario artistico culturale tra note e poesia al Cafè des Arts