Lotta all'aids non si ferma, un convegno dell'Ufficio Salute
Venerdì 26 maggio alla sala Pio Perazzo dalle 8.45 per i 25 anni della "Casa di Giobbe" promosso dall'omonima Onlus e con il patrocinio dell'Ufficio e la Caritas Diocesana e il sostegno della Compagnia di San Paolo

La lotta all’aids: ieri, oggi e domani Promosso dall’Associazione Giobbe ONLUS in occasione del venticinquennale di “Casa Giobbe”, obiettivo del seminario è stimolare una riflessione sui temi della lotta all'AIDS, aggiungendo l'ottica dei progetti di supporto attivi in altri paesi (Romania, Regno Unito, Kenya), al fine di stimolare un circolo virtuoso di riflessioni sugli interventi socio-sanitari possibili.
Ecco il programma dell'incontro
ore 8.45 - 9.00 accoglienza e registrazione partecipanti ore 9.00-9.15 saluto e introduzione lavori del presidente dell'Associazione Giobbe, avv. Luigi Gili ore 9.15-9.45 dott. Marco Peretti - “Medico a Casa Giobbe, una crescita continua. 25 anni della nostra storia" ore 9.45-10.15 dott. Giancarlo Orofino - "Le cure per l'HIV: lo stato dell'arte" ore 10.15-10.45 dott.ssa Maura De Agostini - "Assistenza Domiciliare Specialistica per pazienti HIV/ AIDS: esperienza dell’Ospedale Amedeo di Savoia"
ore 10.45-11.00 coffe break
ore 11.00 -11.30 dott. Marian Ursan - “L’esperienza in Romania: progetti di sostegno e innovazione" ore 11.30 -12.15 dott. Massimo Gozzelino - “L’approccio alla diagnosi ed al trattamento dell’infezione da HIV negli slums di Nairobi. The Deep Sea Project” e “La gestione dell’infezione da HIV in UK tra nuovi approcci per i gruppi a rischio e la gestione integrata delle cure” ore 12.15 - 12.45 question time e dibattito - modera il dott. Giuliano De Santis ore 12.45 - 13.00 compilazione questionari per la rilevazione dell’apprendimento.
seminario ACCREDITATO ECM - crediti assegnati: 4
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione