Da Sistina a Marsaglia si inaugura il sentiero delle apparizioni
A Monastero di Lanzo la festa al santuario nel giorno dell'Assunta

«Apparizioni Mariane» è il sentiero che è stato inaugurato il 15 agosto e che dalla località Fontana Sistina in Valle Tesso nella frazione del comune Monastero di Lanzo, porta fino al Santuario di Marsaglia.
Il sentiero, predisposto dal Cai Lanzo e dalla Pro Loco di Monastero-Chiaves, è adatto a tutti poiché si snoda in gran parte nel bosco con lieve pendenza, con molti tratti pianeggianti. Lungo il tragitto sono posizionati 10 piloni votivi con statuette raffiguranti la Madonna come rappresentata nei luoghi dove è apparsa. Le statuette arrivano infatti dalle varie località in cui la Chiesa ha riconosciuto le apparizioni e di fianco ad ogni pilone è posizionata una bacheca che illustra quando e dove si è verificato l’evento. Presso i piloni vi sono anche 10 pannelli sui quali è illustrata la storia di Maria.
Il Santuario di Marsaglia, luogo di arrivo del percorso, è situato in un piccolo borgo adagiato in mezzo ai boschi. Si pensa che fosse un crocevia di vari sentieri che portavano a diversi alpeggi, un tempo molto abitati. L’attuale costruzione del Santuario risale alla seconda metà del ‘700 e venne eretta come voto per la miracolosa guarigione di una pastorella da parte della Madonna, ma si pensa che la chiesa sia molto più antica. Ciò potrebbe essere confermato, osservando gli exvoto: le pareti ne sono ricoperte ed i più antichi risalgono al XVII secolo; ve ne sono anche alcuni di guerre, partono dalla prima guerra d’indipendenza, ricordano alcuni episodi della guerra d’Africa e della prima guerra mondiale e giungono fino all’ultimo conflitto mondiale. Ad oggi al Santuario si celebrano due messe: il 15 agosto e l’8 settembre.
Il programma nella Festa dell'Assunta
La partenza dell’escursione guidata nel giorno della Festa dell’Assunta è prevista per le 8.30 nella località Fontana Sistina. All’arrivo al Santuario, il programma prevede alle 11.15 la Messa solenne con l’intervento dei Priori e la distribuzione del pane della carità; alle 12.30 circa la distribuzione polenta concia e alle 15 l’inaugurazione ufficiale del sentiero «Apparizioni Mariane».
Per ulteriori informazioni: cell. 335.5694257.
Vita Chiesa
archivio notizie
Nosiglia nella festa di Don Bosco: "impariamo ad ascoltare i giovani!"
L'Arcivescovo nella Messa per la festa di san Giovanni Bosco ha esortato gli educatori a mettersi in ascolto di tutti i giovani, specialmente i ragazzi "più difficili" e invisibili, nei diversi ambienti della loro vita
Il Papa alla Rota Romana: "nei processi matrimoniali centrale è la coscienza"
L'Appello di Francesco - Rivolgendosi ai membri del Tribunale della Rota Romana il 29 gennaio Bergoglio ha esortato ad «evitare che l’esercizio della giustizia venga ridotto a un mero espletamento burocratico»
Mons. Luigi Testore Vescovo di Acqui
Mons. Luigi Testore, della Diocesi di Milano, già segretario del cardinale Martini, il 19 gennaio è stato nominato da Papa Francesco Vescovo di Acqui (Alessandria); succede a mons. Micchiardi
Si apre il 2018, Nosiglia con il Papa per migranti e rifugiati: "uomini e donne in cerca di pace"
Nella Messa di Mezzanotte nella Solennità di Maria Ss. Madre di Dio il 1 gennaio 2018 l'Arcivescovo di Torino ha rilanciato l'appello alla città "a garantire, attraverso un impegno corale, progetti di accoglienza e integrazione per chi fugge da guerra e miseria e chi vive nella fragilità"