La Croce di Lampedusa a Rivoli
La parrocchia di San Martino ha deciso di dedicare la festa patronale ai temi dell'accoglienza: simbolo di una settimana di riflessione la Croce di Lampedusa e l'inaugurazione del dormitorio parrocchiale
Festa patronale all’insegna dell’accoglienza quest’anno nella parrocchia di San Martino Vescovo di Tours a Rivoli (Fotogallery)
. «In particolare – spiegano i parrocchiani - accoglieremo tra noi la Croce di Lampedusa, costruita con il legno di barconi naufragati e benedetta da papa Francesco Sono in programma una serie di attività di sensibilizzazione sulla cultura dell’integrazione, per favorire l’inserimento e il sostegno degli immigrati nel nostro territorio, soprattutto quelli più poveri e in difficoltà, come i profughi e i rifugiati.
Sergio Durando e l’équipe dell’Ufficio pastorale Migranti della diocesi ci guideranno nella riflessione e ci suggeriranno lo stile dell’accoglienza e dell’incontro». Durante la settimana di celebrazioni verrà presentato alla cittadinanza il dormitorio parrocchiale «Il Mantello di San Martino», rinnovato ed ampliato, pronto ad ospitare sempre più persone in difficoltà.
Si comincia venerdì 7 novembre Con la «Camminata con le lanterne di San Martino»: alle 17 ritrovo all’antico Campanile di San Martino ai Campi detto « Ciuchè Rut». Il programma completo nel volantino.
Attualità
archivio notizie
La biblioteca personale di Carlo Donat-Cattin
La riunificazione di migliaia di volumi per continuare a studiare, vita, pensiero e azione politica del leader democratico cristiano in vista del centenario della nascita
Meditazione sul Crocifisso
La riflessione dello psichiatra e psicoterapeuta per il Venerdì Santo 2016. Perchè interrogarsi fino in fondo
Chiesa e mass media, un'alleanza necessaria
Parte il Master di Giornalismo voluto da mons. Nosiglia per operatori pastorali e della comunicazione